Hamburger di carne “Il Nostrano della Tuscia”

Ciao ragazzi! Oggi vi voglio proporre un’idea molto semplice di hamburger realizzata in casa, ma con prodotti nostrani.

Il mio amico, Luca (Papetto), oltre ad un bravissimo cuoco è anche un allevatore. Quindi a chi chiedere la carne?

Lui ha realizzato questi hamburger con queste dosi:

2/3 di carne di vitello

1/3 di carne di maiale

sale 0,25% rispetto al peso delle carni

pepe 0,04% rispetto al peso delle carni

1 spicchio di aglio spremuto in un bicchiere di vino bianco secco (da versare sulla carne in cottura, va calcolato un bicchiere per 2 chili di carne)

Lui mette la carne ed io assemblo. Ho realizzato il pane fatto in casa (vedi ricetta dei panini all’olio). Poi avevo voglia di dargli un gusto particolare, allora ho pensato ad un formaggio un po’ diverso dal solito, che solitamente non si associa agli hamburger.  Dalle nostre parti c’è un caseificio che fa dei formaggi favolosi, si chiama Chiodetti, e ho scelto per unire alla carne un loro formaggio famosissimo, il Fiocco della Tuscia. E’ un formaggio a pasta molle con un gusto dolce un po’ fruttato, ideale per me per contrastare il gusto deciso della carne prodotta in casa.

Il risultato favoloso!!!

20160319_212201

Un saluto

Sara di L’eleganza in tavola

 

Pubblicità