Ciao a tutti! Buon giorno della Vigilia! Che fate questa sera? O festeggiate il Natale domani? Nella mia famiglia c’è la tradizione di festeggiare questa sera, facendo un cenone a base di pesce e poi a mezzanotte si scartano i regali che ci sono sotto l’albero.
Che bello! Non vedo l’ora di sapere che ha cucinato mia madre!
Però so che molti di voi oltre a questa sera, festeggieranno domani e anche Santo Stefano e vi lascio alcune dritte per dei segnaposto last minute. Ovviamente li potete realizzare anche in altre occasioni, infatti sono molto versatili.
Tre sono realizzati con i comunissimi cioccolatini Ferrero Rocher. Chi è che non ne ha in casa qualcuno in questo periodo! Confessate! Mentre due sono realizzati con elementi naturali che si possono comunemente trovare in giro, facendo una passeggiata all’aria aperta o nel proprio giardino.
Ovviamente vi dovrete munire di qualche arnese tipo forbici, un cartoncino, colla a caldo, stecchini e qualche nastro.
Questo è realizzato con un cioccolatino e con uno stecchino infilzato al suo interno, dove all’estremità ho incollato con la colla a caldo un cartoncino tagliato a stella con su scritto il nome dell’invitato. Poi lo potete posizionare dove volete, io l’ho posizionato nel piatto sopra al tovagliolo.
Qui ho piegato un cartoncino rettangolare di misura inferiore delle posate, creando una sorta di fascia in carta, incollando le estremità posteriori. In mezzo ho inserito le posate e all’esterno con la colla a caldo ho incollato un fiocco e il cioccolatino; sotto ho scritto il nome dell’invitato. Sempre il tutto posizionato sopra il tovagliolo all’interno del piatto.
La terza idea con i cioccolatini è un po’ più elaborata ma ugualmente semplice da relaizzare. Ho preso una carta da regalo e ho ritagliato una stella ed un rettangolo abbastanza grande, necessario per realizzare la fisarmonica laterale della stella, che rappresenterebbe la coda. Su questa coda ho scritto il nome dell’invitato, nello spazio bianco del risvolto finale, poi l’ho incollata al cioccolatino e infine il tutto alla stella. Posizionato anche questo sopra al tovagliolo.
Le restanti due idee sono molto simili, sono delle ghirlande realizzate con elementi naturali. La prima ghirlanda è stata realizzata con un semplicissimo ramo di rosmarino piegato e sopra fissato con un fiocco.
La seconda realizzata con delle pignette incollate con la colla a caldo tra di loro, usando come guida un coperchio o un tappo di un barattolo. Poi sopra ho incollato delle bacche e un fiocco.
Poi il tutto viene posizionato sopra al tovagliolo con sotto un tag in cartoncino con il nome dell’invitato.
Questa ghirlanda con le pignette, l’ho realizzata anche come piccolo regalino da donare alle amiche. Volevo spendere due parole sulla questione della possibilità economica di fare i regali. A me hanno sempre dato fastidio quelle persone che dicono “quest’anno non faccio regali perchè non ho soldi”, non è vero! Non credetegli o giustificateli; non fanno regali perchè di voi non gliene importa niente! Perchè basta un oggetto così semplice o una letterina fatta con il cuore e con le proprie mani da donare come regalo e per ricordarsi di una persona.
Io le ho confezionate così! Vi piacciono?
Per oggi è tutto! Vado a sistemarmi per uscire! Approfitto di questo post per auurarvi… Buon Natale 2016!
Un saluto
Sara di L’eleganza in tavola