5 idee veloci per un segnaposto elegante

Ciao a tutti! Buon giorno della Vigilia! Che fate questa sera? O festeggiate il Natale domani? Nella mia famiglia c’è la tradizione di festeggiare questa sera, facendo un cenone a base di pesce e poi a mezzanotte si scartano i regali che ci sono sotto l’albero.

Che bello! Non vedo l’ora di sapere che ha cucinato mia madre!

Però so che molti di voi oltre a questa sera, festeggieranno domani e anche Santo Stefano e vi lascio alcune dritte per dei segnaposto last minute. Ovviamente li potete realizzare anche in altre occasioni, infatti sono molto versatili.

Tre sono realizzati con i  comunissimi cioccolatini  Ferrero Rocher. Chi è che non ne ha in casa qualcuno in questo periodo! Confessate! Mentre due sono realizzati con elementi naturali che si possono comunemente trovare in giro, facendo una passeggiata all’aria aperta o nel proprio giardino.

Ovviamente vi dovrete munire di qualche arnese tipo forbici, un cartoncino, colla a caldo, stecchini e qualche nastro.

20161220_160633.jpg

Questo è realizzato con un cioccolatino e con uno stecchino infilzato al suo interno, dove all’estremità ho incollato con la colla a caldo un cartoncino tagliato a stella con su scritto il nome dell’invitato. Poi lo potete posizionare dove volete, io l’ho posizionato nel piatto sopra al tovagliolo.

20161220_160603

Qui ho piegato un cartoncino rettangolare di misura inferiore delle posate, creando una sorta di fascia in carta, incollando le estremità posteriori. In mezzo ho inserito le posate e all’esterno con la colla a caldo ho incollato un fiocco e il cioccolatino; sotto ho scritto il nome dell’invitato. Sempre il tutto posizionato sopra il tovagliolo all’interno del piatto.

20161220_160815

La terza idea con i cioccolatini è un po’ più elaborata ma ugualmente semplice da relaizzare. Ho preso una carta da regalo e ho ritagliato una stella ed un rettangolo abbastanza grande, necessario per realizzare la fisarmonica laterale della stella, che rappresenterebbe la coda. Su questa coda ho scritto il nome dell’invitato, nello spazio bianco del risvolto finale, poi l’ho incollata al cioccolatino e infine il tutto alla stella. Posizionato anche questo sopra al tovagliolo.

Le restanti due idee sono molto simili, sono delle ghirlande realizzate con elementi naturali. La prima ghirlanda è stata realizzata con un semplicissimo ramo di rosmarino piegato e sopra fissato con un fiocco.20161220_183109.jpg

La seconda realizzata con delle pignette incollate con la colla a caldo tra di loro, usando come guida un coperchio o un tappo di un barattolo. Poi sopra ho incollato delle bacche e  un fiocco. 20161218_225729.jpg

20161219_115616.jpg

Poi il tutto viene posizionato sopra al tovagliolo con sotto un tag in cartoncino con il nome dell’invitato.

Questa ghirlanda con le pignette, l’ho realizzata anche come piccolo regalino da donare alle amiche. Volevo spendere due parole sulla questione della possibilità economica di fare i regali. A me hanno sempre dato fastidio quelle persone che dicono “quest’anno non faccio regali perchè non ho soldi”, non è vero! Non credetegli o giustificateli; non fanno regali perchè di voi non gliene importa niente! Perchè basta un oggetto così semplice o una letterina fatta con il cuore e con le proprie mani da donare come regalo e per ricordarsi di una persona.

Io le ho confezionate così! Vi piacciono?

20161219_112520.jpg

Per oggi è tutto! Vado a sistemarmi per uscire! Approfitto di questo post per auurarvi… Buon Natale 2016!

Un saluto

Sara di L’eleganza in tavola

Pubblicità

Biscotti cannella e zenzero (Gingerbread cookies)

Ciao a tutti! Come vanno i preparativi delle feste? Domandaccia… 🙂

Comunque vi allieterò oggi con una ricettina di biscotti comprovata negli anni, quindi non potete sbagliare! E’ una ricetta della mitica Csaba dalla Zorza, ovviamente un po’ semplificata da me!

Ingredienti per circa 50 biscotti

350 g di zucchero di canna grezzo
100 g di zucchero semolato
350 g di burro ammorbidito
3 cucchiaini colmi di cannella macinata
2 cucchiaini colmi di zenzero in polvere
2 uova
30 g di latte intero fresco
750 g di farina
1 cucchiaino di lievito per dolci
1 pizzico di sale

 

Lavorare i due tipi di zucchero  insieme al burro, la cannella, lo zenzero e il sale. Unisci poi  le uova e il latte, infine completare l’impasto versando la farina e il lievito  per dolci setacciati insieme.

Stendere la pasta creando delle forma a vostro piacere.

Io ne ho fatte una versione per me questa sera a forma di casetta da servire con una cioccolata calda aromatizzata all’arancia e delle scorzette di arancia candite.

Mentre nell’ altra vesione ho realizzato delle formine natalizie, soprattutto da regalare.

Cottura: 180° forno statico per 10/ 12 minuti.

20161224_171625.jpg

20161224_171654

Per la ricetta delle scorzette di arancia candite vi rimando al mio post precedente.

Ed ora divertitevi, con  i vostri amici, con la vostra famiglia o con i vostri bambini! Sono irresistibili e creano subito il profumo di Natale!

Un saluto

Sara di L’eleganza in tavola

Impacchettare…che passione!

 

Ciao a tutti… Oggi vi voglio mostrare come ho impacchettato i miei regali di questo Natale 2016. Questo post è in collaborazione con la mia amica lunamae.08, anche lei impacchettatrice seriale ☺, che trovate con questo nome su Instagram!

Vi daremo delle idee…ma l’importante non sono i mezzi ma la creatività, perché anche con una carta da pacchi si riesce a fare un bel pacchetto!

2016-12-21-11-12-13

2016-12-21-11-06-54

2016-12-21-11-10-48

img_20161221_003332

20161220_110714.jpg

20161219_132936.jpg

20161219_123534.jpg

20161219_123358.jpg20161218_125532.jpg

Questi che vi mostro ora sono invece della mia amica. E sono davvero molto belli!

IMG-20161219-WA0002.jpg

img-20161219-wa0003

img-20161219-wa0004

img-20161219-wa0005

Ecco i nostri pacchetti! Ovviamente non sono solo una parte ☺. Quindi per riuscire in un bel pacchetto prendete una bella carta, ma se non potete anche una semplice carta da pacchi, nastro abbinato o a contrasto ovviamente di stoffa, qualche decorazione…non necessariamente da acquistare ma anche naturale tipo rami di pino o pigne. Per ricreare l’effetto della sovrapposizione dovete fornirvi di colla a caldo o di colla attaccatutto. Per i tags…divertitevi…anche l’idea di personalizzarli è molto carina. Creatività e amore sono le parole d’ordine.

Ora vi mostro anche qualche incarto particolare per idee regalo a vista cioè nel cellophane o per  regalare biscotti.

 

 

20161219_231206.jpg

Ecco qui…questo post “fotografico”è giunto al termine…spero che possiamo esservi di ispirazione per i vostri pacchetti!

Un saluto

Sara di L’eleganza in tavola

 

 

 

 

 

Natale 2016 in casa “L’eleganza in Tavola”

Ciao e buona giornata a tutti voi! Oggi, come promesso, vi voglio mostrare le decorazioni del nostro Natale 2016. In parte già le avete viste l’anno scorso ma ovviamente vi pare che io non faccia modifiche? Quest’anno ho scelto come tema per la mia casa in Svizzera delle decorazioni che abracciano un po’ la tendenza del mescolare i vari metalli; poi ho accostato come temi predominanti: una fantasia a righe bianche e nero e il colore rosso Bordeaux. Il 2016 per me è stato bianco e nero e copper…quindi l’ho riprodotto con quello che avevo e con qualche new entry nella mie decorazioni.

Questo è l’Albero.

Accanto all’albero quest’anno ho insetito il villaggio inverale.

20161207_141605

Questa è la mia decorazione dell’avvento e la stella alla finestra. Qui in Svizzeta è molto sentita la tradizione dell’Avvento: infatti oltre al calendario dell’avvento, nelle case si realizzano queste decorazioni con le 4 candele che rappresentano le 4 domeniche dell’Avvento. Ogni settimana se ne accende una, e simboleggiano l’attesa per la venuta del Signore. Quindi quest’anno ho deciso di realizzarla anche io e posizionarla sotto la finestra, proprio per creare un’atmosfera ancora più magica anche dal di fuori della casa.

Come centotavola ho scelto delle cose molto semplici; una coppa di crtistallo di Boemia che avevo comprato in un mio viaggio a Praga, con all’interno delle sfere decorate con pietruzze color argento e una stella in ceramica.

Ecco qui le mie decorazioni svizzere, poi nei giorni di Natale se riesco a scrivere sul blog vi mosterò quelle della casa italiana.

E le vosrte come sono? Postatemi qui o su facebook le foto delle vostre decorazioni!

Nei prossimi giorni tante ricette e tante altri post…state sintonizzati!

Un saluto

Sara di L’eleganza in tavola

5 Idee Regalo Natale 2016

Ciao ragazzi, per chi ancora sonnecchia nei profumi autunnali, se non vi siete accorti mancano 7 giorni a Natale!!! Che regali avete fatto? Per i ritardatari che invece ancora non hanno pensato minimamente ai regali, vi propongo una mia selezione di idee, per gli amanti ovvimente della tavola, della cucina e del decor.

Allora ci sono regali di vari prezzi, quindi ho cercato di accontentare tutte le tasche.

1. LIBRO

Ricevere un libro in dono è sempre una cosa bella, un dono che riscalda gli animi. Questo è secondo me un libro giustissimo per gli amanti della cucina, della tavola e delle decorazioni.

Il libro è “Csaba 5 Seasons”, di Csaba dalla Zorza, lei è una food writer italiana, che ispira uno stile di vita semplice ed elegante. E’ autrice di libri di cucina e lifestyle ed è un’esperta del ricevere con stile.

9788899802011_0_0_1240_80

Costo 25,50 euro, acquistabile anche online : Libro Csaba.

Comunque se non trovate questo libro in particolare, sono bellissimi tutti i suoi libri, quindi sceglietene uno e andate sul sicuro.

2. OGGETTO PER LA CASA

Questa idea è un must have, tutti gli amanti del decor dovrebbero avere nella propria collezione un oggetto di Natale per la tavola, o per la cucina.

Vi propongo un oggetto della marca Villoroy & Boch. Per quelli che non la conoscono, è un’ azienda molto antica, credo del 1700, che produce ceramica e articoli per la casa. Nelle loto collezioni si possono trovare oggetti svariati: decorazioni per l’albero, oggetti per la tavola, decorazioni per la casa, oggetti per la cucina…insomma tutte cose bellissime.

Io vi faccio una selezione fotografica di quello che mi ha particolarmente colpito. Ci sono oggetti che vanno da 12,90 euro fino a 215 euro circa, quindi veramente per tutti i tipi di budget.

Quest’anno ci sono veramente tante collezioni natalizie, tutte bellissime e adatte ai vari gusti e stili.Vi lascio qui il link dell’azienda che ha direttamento lo store on-line. Però se volete risparmiare qualcosina acquistando un oggetto magari delle collezioni passate, questa azienda è presente anche su Amazon, basta digitare il nome.

Villeroy & Boch

3. OGGETTO PER LA CUCINA

Quest’anno grazie ad una blogger che seguo su you Tube ho scoperto l’esistenza di questa marca americana Nordic Ware, famosa per realizzare degli stampi per dolci molto particolari ed originali. La potete trovare nei negozi specializzati oppure su Amazon. Certo non è propriamente una marca economica, ma fa degli stampi favolosi.

Stampo per dolci

La casetta di Pan di Zenzero viene 39,58 euro

ma ce ne sono altri di prezzo simile altrettanto belli:

Tronchetto di Natale

Merendine natalizie

4. OGGETTO ASSEMBLATO DA VOI

Secondo me è molto carina l’idea di un oggetto pensato e asseblato da voi per la persona che riceverà il regalo.

Io vi propondo un esempio ma ce ne sono veramente tante di idee, anche da cercare sul web.

Tazza con ingredienti per la cioccolata calda da fare.

 

5. OGGETTO HANDMADE

Per chi ovviamente piace fare regali fatti a mano questo è l’ideale. E’ sempre bello ricevere un regalo fatto a mano, perchè secondo me si trasmette oltre al sentimento dell’idea del regalo anche l’amore speso per realizzarlo materialmente.

Quest’anno vi propongo dei biscotti fatti in casa, incartati ovviamente in maniera carina ed elegante. L’idea però non è solo quella di regalare dei biscotti, ma anche la formina o le formine del biscotto scelto  e allegarla alla confezione, in modo che la persona che riceverà il regalo avrà il modo di riproporli. Se riuscite…è carina anche l’idea di inserire nella confezione un foglietto con scritti gli ingredienti e la ricetta.

20161216_180953

Per la ricetta dei biscotti rimando al mio post della mia pasta frolla senza burro, oppure nei giorni a seguire posterò delle ricette di nuovi biscotti.

Ecco a voi le mie 5 idee regalo per questo Natale 2016, e fatemi sapere qui o su Facebook quello che avete realizzato o comprato voi.

Vi mando un abbraccio.

Un saluto

Sara di L’elegaza in Tavola.

 

 

 

 

 

 

Dolcetti alla polenta

Ciao a tutti! Oggi ricettina golosa golosa! Allora lo so…vi è capitato…di fare la polenta sotto le feste o in inverno e poi vi è rimasta la farina della polenta per mesi dentro la dispensa…confessatelo!

Non preoccupatevi….grazie a questa ricettà non succederà più.

Dai all’opera!!!

20161026_112534

Ingredienti:

120 g di farina 00

80 g di farina di polenta

50 g di mandorle ridotte in polvere

150 g di burro fuso

120 g di zucchero

3 uova

4 chucchiai di latte

1 pizzico di sale

Impastare prima uova latte e zucchero fino ad ottenere un composto spumoso, poi aggiungere il burro fuso raffreddato ed infine le farine e il sale. Mescolare il tutto ed infornare per 30 minuti a 180° forno statico.

Io ho realizzato questi dolcetti con queste formine, ma voi potrete metterli in qualsiasi stampo da muffin.

Serviteli con un buon the e una marmellata…oppure esagerando anche cioccolata calda e panna :)!

20161026_112526

20161026_112805

Un saluto

Sara di L’eleganza in tavola