Buona giornata a tutti! Come va? Vi sono mancata?
Allora… come tutti sapete oramai siamo nel bel mezzo dei festeggiamenti del Carnevale e quindi i miei post in questi giorni avranno come tema ovviamente questa bellissima e coloratissima festa! A me personalmente il Carnevale piace moltissimo, ma diciamo io prediligo la versione classica.
Purtroppo i dolci di Carnevale di base non sono “sanissimi” ma ogni tanto qualche dolce fritto eseguito bene non ha mai ucciso nessuno! Non abusatene però : ) !
Un saluto a tutti!
Sara di L’eleganza in tavola
Categoria: About me
Buon anno…e zucca a go go!!!
Ciao gente del web sono tornata!
Le feste mi hanno provato! : ) Che vi ha portato di bello Babbo Natale? A me tante cose molto belle! Soprattutto tante cose per la cucina e per la tavola! Perché i miei amici e i miei parenti con la scusa di questo blog che ho aperto si sono sbizzarriti…e quindi mi hanno regalato tante cosine che man mano vi mostrerò nei miei post. Ovviamente queste feste sono state anche una grande fonte di ispirazione e quindi eccomi qua piena di propositi e di idee per questo nuovo anno!
Inizio con l’augurarvi un bell’inizio anno e buon 2016 in generale.
Tutti i blog di cucina più quotati posterebbero ricette e foto con la zucca gialla per Ottobre, in una stagione autunnale, tempo di Halloween. Invece io che sono un’inetta li faccio adesso : )! A parte gli scherzi, durante il mese di Dicembre sono venuti a trovarmi dei miei amici in Svizzera e mi hanno portato una zucca gigante; per un po’ è stata all’ingresso di casa per decorazione, mentre ora l’ho aperta! E da oggi in poi ricette con la zucca a go go, dato che è un ortaggio che si presta a molte ricette sia dolci che salate!
Poi posterò altre due ricette salate che ho promesso da tempo ad un mio amico! Ciao Simone!
Buona serata a tutti, spero che vi piacciano le mie ricette!
Un saluto
Sara di L’eleganza in Tavola
Ricotta fatta in casa
Buona giornata a tutti oggi vi propongo delle ricette prese dal web!
Nella mia storia “culinaria” ho sempre avuto una passione per i formaggi, ma non ho mai provato a realizzarli in casa! Qualche mese fa mi sono trasferita dall’Italia alla Svizzera e mi sono venuti a mancare una serie di formaggi che a me piacevano molto e che ne facevo un normale uso all’interno della mia alimentazione. Ovviamente anche qui in Svizzera ci sono dei formaggi buonissimi, ma sono completamente diversi. Allora per il formaggio stagionato ho risolto, cioè quando torno mensilmente in Italia mi reco dal mio Caseificio di fiducia e mi faccio una scorta di formaggi sottovuoto. Mentre per la mozzarella mi accontento di quelle in busta. Invece per la ricotta ho trovato un’alternativa interessante! Ho provato a fare la ricotta in casa e devo dire che il risultato è buonissimo!!!
Non avevo gli stampi tipici della ricotta, ma so che si possono acquistare tranquillamente on-line. Ho usato un cestino in plastica; l’ho sterilizzato e poi ho inserito il composto della ricotta all’interno.
Purtroppo per fare la ricotta in una quantità doppia rispetto alla foto, ho usato 2 litri di latte, quindi in finale c’è molto scarto. Tale scarto è il c.d. siero del latte. Ma ovviamente non si butta via niente e ho riutilizzato il siero per altre ricette!
Vi posto tutte le ricette e potrete consultarle comodamente nell’apposita sezione! Mi raccomando realizzate un impiattamento adeguato :)!
Un saluto
Sara di L’eleganza in Tavola
Parlando di me e del blog!
Eccomi qua a scrivere il mio primo post sul mio blog! Mi hanno detto che il primo post di un blog è forse quello più importante, è quello dove bisogna presentarsi al mondo virtuale e attirare l’attenzione già dalle prime righe…ma non so se ci riuscirò, soprattutto a scrivere una presentazione seria e raffinata!!!
Prima di iniziare a scrivere e farvi vedere ricette, tavole, decorazioni e simili creati dalla sottoscritta ci tengo a parlarvi di me….anzi delle mie basi…mia nonna Marcella, cuoca doc che mi ha insegnato già a 10 anni a “tirare” la pasta e di mia mamma Laura, che proponeva solo piatti semplici ma dannatamente tutti buoni, tranne la pizza, che proprio non riusciva a fare!
Poi la rivoluzione…iniziata dalla Prova del Cuoco condotta da Antonella Clerici e poi da tutte le trasmissioni che proponevano cucina in televisione.
Tutto inizia per gioco, anzi per vedere se ero capace di sfornare ricette particolari e decenti e dolci belli come quelli di Buddy Valastro, il Cakeboss che vediamo su Sky, e che fossero però anche buone.
Poi ovviamente l’ “impiattamento” aveva il suo peso. Non mi sentivo soddisfatta se non impiattavo il cibo in una certa maniera, servito in una tavola decorata a seconda dell’occasione o portato a casa di qualcuno in una bella scatola ecc…
Inizio ad inserire foto su Facebook ed Instagram ed alcune ricevono molti “like”!
Dai forse tutto sommato me la cavo…
Poi sulla scia di due amiche che parlavano di aprire un blog di Design allora ho iniziato a pensare ad un blog tutto mio di cucina su cui condividere le mie ricette, le idee per impiattare o decorare una tavola e tanto altro.
Ed eccomi qui al mio primo post.
Un saluto a presto!
Sara di L’eleganza in Tavola