Mat chiao!!! Dopo questa battuta veramente infima siete autorizzati a bannarmi in qualsiasi modo! 🙂
Per i sopravvissuti a ciò, oggi vi volevo proporre una ricetta che ho scoperto sul web ma io ho un po’ elaborato e modificato, testato e sperimentato in vari modi. Praticamente ne ho creata una nuova. L’ho resa vegana e di ciò ne sono stupita, perchè è venuta veramente buona. Vi dico questo perchè, mi è capitato molte volte di assaggiare dei dolci vegani sia fatti in casa, sia di pasticceria, e non mi hanno mai entusiasmato, sempre con qualche pecca. Mentre non ci crederete, questa base per dolci è veramente buona, soffice e morbida, umida al punto giusto! Dico base per dolci, perchè l’ho provata sotto forma di cupcakes, torta, torta in tazza…insomma si presta a molte lavorazioni.
Oggi vi propongo la mia versione preferita che è quella al the Matcha. Ovviamente non sto qui ad elencarvi le innumerevoli proprietà benefiche di questa varietà di tè verde di origine giapponese, perchè ne è pieno il web! Tra l’altro io ne so pochissimo e ci sono sicuramente persone più competenti di me che ne avranno parlato in maniera esaustiva. Comunque l’ingrediente Matcha si presenta in una polvere di colore verde, la quale va aggiuta semplicemente all’impasto.
Ovviamente a chi non piace il retrogusto di tè verde, sconsiglio di inserirlo nella ricetta e di sostituirlo nello stesso grammaggio, con la farina.
Andiamo al sodo!
Ingredienti per 12 /14 cupcakes (dipende dal vostro stampo):
- 170 g di zucchero
- 250 g di acqua tiepida
- 260 g di farina
- 70 g di yogurt di soia
- 6 cucchiai di olio di semi di girasole o di arachidi
- 10 g di polvere Matcha
- 1/2 bustina di lievito per dolci
- aroma di vaniglia
Far sciogliere bene lo zucchero nell’acqua tiepida, inserire lo yougurt e l’olio. Poi tutte le polveri setacciate. Per l’aroma, potete anche non metterlo, ma a me piace moltissimo l’abbinamento matcha e vaniglia.
Cottura: 180 gradi, forno statico, 25/30 minuti.
Inoltre se volete non fare il dolce Vegan, potete usare uno yogurt a vostro piacere.
Ovviamente l’ideale è accompagnare questi cupcakes con un buon tè! Io ho scelto questo della Pukka al Limone e Zenzero, dal gusto molto delicato.
Vi lascio qui! Mi raccomando sperimentatela e taggatemi su instagram o su Facebook.
Instagram: eleganzadisara
Facebook: L’eleganza in tavola
Un saluto
Sara di L’eleganza in tavola