Ciambella soffice salata

Ingredienti:
4 uova
300 g di farina
100 g di olio di oliva
150 g di latte o acqua
100 g di formaggio grattugiato
200 g di formaggio a dadini
erbe aromatiche
1 bustina di lievito per torte salate (lievito pizzaiolo)
sale

Sbattere prima le uova con l’olio e una bella presa di sale. Poi aggiungere il resto dei liquidi e man mano il formaggio grattugiato. Mescolare il lievito nella farina e aggiungerla pian piano al composto. Infine mettere il formaggio a dadini, precedentemente infarinato.
Non ho specificato né tipo di farina né tipo di erbe perché se ne possono inserire di tutti i tipi a vostro piacimento, solo se usate la farina di manitoba o la farina di riso consiglio di mescolarla con un’altra farina più consistente. Cuocere a 180° per 25/30 minuti.

Un saluto!

Appena sfornata!

ciambella_large

Sara di L’eleganza in Tavola

Pubblicità

Vellutata/Crema di zucca

20160114_203356

Ingredienti:

500 g di zucca

3 patate

250 ml di latte

4 cucchiai colmi di piselli (surgelati o in barattolo)

1 carota

erba cipollina (sostituibie anche da una mezza cipolla)

erbe provenzali (timo, maggiorana e rosmarino)

Mettere in una pentola a bollire tutte le verdure, una volta ammorbidite scolate il residuo di acqua se rimasto e aggiungere il latte e le erbe aromatiche. Fate sobbollire e poi frullare il tutto.

Aggiungere a piacimento un filo d’olio, un po’ di grana ain scagli e cubetti di pane tostato.

p.s. se la consistenza vi risulta troppo densa aggiungere altro latte.

Un saluto

Sara di L’eleganza in Tavola

Plumcake zucca e cioccolato

20160114_175655

Ingredienti
250 g si zucca
200 g di zucchero
2 uova
130 g di olio di semi
70 g di fecola di patate o maizena
250 g di farina (quella che volete)
1 bustina di lievito in polvere
Noce moscata e cannella a piacere
Gocce di cioccolato forndente

Per questa ricetta non c’è nessun accorgimento particolare, impastare tutto insieme. L’unica cosa che mi raccomando è di non esagerare con la noce moscata.

images

Questo è tutto!

Un saluto

Sara di L’eleganza in Tavola

 

Pane alla zucca

20160114_182440.jpg
Ingredienti:
600 g di farina (io ho usato metà 00 e metà integrale)
300 g di zucca lessata
250 ml di latte
50 ml di olio di oliva
3 cucchiaini colmi di zucchero
1 cucchiaino colmo di sale
1 uovo
1 cubetto di lievito di birra o 1 bustina di lievito disidratato
Curcuma a piacere

Allora… : )
Io ho fatto l’impasto iniziale con l’impastatrice, ma si può fare anche tutto a mano ovviamente.
Mettere la farina, la zucca, l’olio e l’uovo insieme. Nel frattempo intiepidire il latte e metterci dentro il lievito e lo zucchero. Aspettare circa 15 minuti e poi iniziare ad aggiungere il composto liquido agli ingredienti iniziali. Impastare il tutto ed infine aggiungere sale e curcuma. La curcuma non ha una funzione particolare, ha solo una funzione estetica in questo caso, cioè serve a dare al pane il colore ancora più aranciato. Ovviamente la curcuma ha anche una serie di caratteristiche benefiche che non sto qui ad elencarvi.
L’impasto sarà molto morbido quasi appiccicoso. Mettetelo in un ciotola, precedentemente infarinata e copritelo con la pellicola per alimenti e con un panno da cucina.
Il composto deve lievitare per 3 ore in un luogo caldo e asciutto. Dopodiché una volta raddoppiato il suo volume, iniziate a dare al pane la forma che volete, io in questo caso ho fatto dei semplici panini, aiutandomi con altra farina extra.
Una volta fatta la forma, lasciare ri-lievitare il pane sulla teglia per un’altra ½ ora.
Infine cuocere il tutto a 180° per 30 minuti.

Un saluto

Sara di L’eleganza in Tavola

Buon anno…e zucca a go go!!!

zucca

Ciao gente del web sono tornata!
Le feste mi hanno provato! : ) Che vi ha portato di bello Babbo Natale? A me tante cose molto belle! Soprattutto tante cose per la cucina e per la tavola! Perché i miei amici e i miei parenti con la scusa di questo blog che ho aperto si sono sbizzarriti…e quindi mi hanno regalato tante cosine che man mano vi mostrerò nei miei post. Ovviamente queste feste sono state anche una grande fonte di ispirazione e quindi eccomi qua piena di propositi e di idee per questo nuovo anno!
Inizio con l’augurarvi un bell’inizio anno e buon 2016 in generale.
Tutti i blog di cucina più quotati posterebbero ricette e foto con la zucca gialla per Ottobre, in una stagione autunnale, tempo di Halloween. Invece io che sono un’inetta li faccio adesso : )! A parte gli scherzi, durante il mese di Dicembre sono venuti a trovarmi dei miei amici in Svizzera e mi hanno portato una zucca gigante; per un po’ è stata all’ingresso di casa per decorazione, mentre ora l’ho aperta! E da oggi in poi ricette con la zucca a go go, dato che è un ortaggio che si presta a molte ricette sia dolci che salate!
Poi posterò altre due ricette salate che ho promesso da tempo ad un mio amico! Ciao Simone!
Buona serata a tutti, spero che vi piacciano le mie ricette!

Un saluto

Sara di L’eleganza in Tavola