Crostata di frutta/Ricetta della Crema

Ciao a tutti! Oggi dopo tanto tempo, voglio postare una ricetta dal sapore estivo! Beh si, se si vuole fare un ricevimento o un dessert per una cena o un pomeriggio tra amici, la crostata di frutta è un’ottima scelta. Fresca, non troppo pesante al sapore e ovviamente golosissima.

Per la ricetta della base io uso quella della pasta frolla senza burro, vi metto alla fine il link, oppure la trovate nel blog alla sezione ricette.

Quindi oggi vi scriverò la ricetta della crema, che mi è stata data dal mio caro amico Luca (per gli amici Papetto).

Ingredienti:

  • 5 tuorli
  • 125 g di zucchero bianco
  • 40 g di amido di mais
  • 450 ml di latte intero
  • 1 bacca di vaniglia
  • 172 buccia di limone non trattato
  • Frutta fresca a piacere

Prima di passare all’esecuzione della crema ci tengo a precisare che su tutti i dolci ma in particolare nelle creme è molto importante la qualità degli ingredienti. Se usate ingredienti di qualità si sentirà tantissimo la differenza. In questo caso la differenza la fanno: il latte, le uova, la vaniglia e il limone.

Esecuzione:

Mettere un pentolino di acqua a bollire. E prendere una ciotola di vetro o di alluminio che entri nel pentolino per effettuare una cottura a bagnomaria.

Fare bollire in un altro pentolino il latte con mezza buccia di limone grattugiata e la bacca di vaniglia aperta (solo la parte pastosa). Nel mentre amalgamare il resto degli ingredienti a freddo nella ciotola di vetro o di alluminio. Quando il latte bolle versarlo nella ciotola e iniziare a girare energicamente. Procedere con la cottura a bagnomaria fino all’addensamento del composto.

Ovviamente questa crema è adatta per molte altre cose….io l’ho usata anche per la farcitura.

Poi per finire fate raffreddare il tutto e comoponete la votra torta di frutta come volete!

Io vi mostro come l’ho relizzata in due occasioni.

20160319_200306

20160409_193049

A voi la fantasia e la creatività!

Un saluto

Sara di L’eleganza in tavola

 

https://eleganzaintavola.com/2015/12/15/crostata-di-marmellata/

 

Pubblicità

7 idee per la Colazione

Ciao ragazzi! Pronti? Oggi vi propongo 7 idee per la colazione! Vi domanderete perchè sette? Ma niente di particolare tutti i blogger più famosi fanno titoloni tipo “3 modi di…”, ” 5 modi di…”, e dato che ora sul web va di moda sta cosa acchiappa visualizzazioni perchè non “7 modi di…” , ahahah : ) ! In verità ho pensato questo post pensando ai giorni della settimana! Poi o 3 o 5 o 7 fa lo stesso l’importante è il contenuto no? Molte volte mi è capitato di svegliarmi la mattina e dire “che mi mangio oggi?”, perchè di solito vado a periodi, certe volte mi fisso con dei cibi e poi tutte le mattine mangio quelli, invece si dice che si dovrebbe variare un po’. Sono tutte colazioni alcune normali, alcune più heathy….ma comunque per me gustosissime!

Lunedi: un bel caffè con due fette di pane di segale e una crema spalmabile al pistacchio, ovviamente tutto fatto in casa! Mi raccomando non eccedete con la crema! Diciamo che la quantità ideale sarebbe quella della foto!

20160108_160133

Martedi: un succo di arancia, se avete tempo meglio quello fatto all’istante, e uno yogurt greco con dentro 1 banana,  circa 20/30 g di farro soffiato ( o qualsiasi cereale va benissimo), 10 g di cioccolato fondente e 6 mandorle pelate.

20160114_102514

Mercoledi: una bella tazza di latte di soia (al gusto cioccolato) e tre fettine piccole del Plum cake alla zucca (che trovate già nella sezione ricette) o qualsiasi dolce fatto in casa.

20160115_094727

Giovedi: un bicchiere di the, io ho scelto un the freddo al sambuco dolcificato con sciroppo di agave, ed una bella ciotola con dentro 150 g di yogurt di soia ai mirtilli, mirtilli freschi circa 50 g, riso sofffiato circa 20 g e 6 noci.

20160115_104550

Venerdi: oggi colazione golosa! Un bel frullato con 1 banana e 50 g di mirtilli e 50 ml di latte di soia, senza aromi. Poi due fette biscottate con sopra una crema spalmabile, preferibilmente senza olio di palma. Io ho scelto questa Pernigotti, che mi è stata regalata. Quelle senza olio di palma sono di sicuro la crema spalmabile di Rigoni di Asiago (al latte, fondente e da poco anche Vegan) e quella Novi. Poi sopra ho messo del cocco disidratato.

20160120_173536

Sabato: dato che oggi molti di voi sono a casa….ho scelto una colazione che ci vuole un pò più di tempo per prepararla. Una tazza di the al gusto: ciliegia e banana dolcificato con sciroppo di agave (va benissimo anche quello di mele, di riso, di acero  o la stevia), poi frutta, quella che più vi piace, io ho scelto 1 banana, 2 kiwi, 1 mandarino.

20160119_104257

Domenica: oggi giornata di relax…quindi ci vuole una colazione cioccolatosa. Allora un bicchiere di succo di arancia rossa, una tazza di the e porridge al cioccolato.

20160119_083439

 

Queste sono le mie idee di colazione per la settimana! Diciamo che di solito faccio questo tipo di colazioni perchè sto seguendo un’alimentazione che mi è stata data dalla mia dottoressa di base e questi sono gli unici dolci che mi sono concessi. Per chi non sta a dieta ovviamente può cambiare gl ingredienti e i dolcificanti! Es. invece di un dolce light può mettre una brioche; zucchero normale invece di sciroppi, o latte di mucca inceve di quello di soia ecc….Vi garantisco però che anche queste sono gustosissime!

A breve posterò anche le ricette del pane di segale, della nutella al pistacchio e del porridge.

Buona colazione a tutti!

Spero che le mie idee possano essere di spunto per le vostre colazioni!

Un saluto

Sara di L’eleganza in Tavola