Biscotti di PASTA FROLLA senza BURRO

Ciao a tutti! Questa che vi propongo è una pasta frolla rapita dal web che mi accompagna da molto tempo, realizzata non con il classico burro ma con l’olio, quindi molto più leggera, ma ugualmente gustosa e friabile. Anche io ero scettica prima di provarla ma dopo non l’ho più abbandonata!

Ingredienti:
4 uova
200 g di zucchero
150 g di olio di semi di girasole (o qualsiasi altro tipo di olio)
700 g di farina 00
mezza bustina di lievito vanigliato
aromi a piacere
Questo è il mio metodo che utilizzo per impastare la frolla non montata, cioè semplice: metto tutto in una ciotola e aggiungo la farina piano piano finché l’impasto non si stacca dalla ciotola. Poi passo tutto su un piano in legno o un piano da cucina e inizio ad impastare fino ad ottenere un panetto non appiccicoso. Questa frolla non ha bisogno di un tempo di riposo quindi si può procedere subito alla realizzazione dei biscotti.
In questo caso dato che i biscotti sono stati realizzati come regalini di Natale, ho scelto degli aromi prettamente invernali: zenzero, arancia, vaniglia, cannella e cioccolato.

Dopo la realizzazione per ottenere un regalo originale è necessario dedicare tempo  all’impacchettamento! Io ho usato due metodi quest’anno…ho comprato delle scatole dove all’interno ho posto un foglio di carta velina e sopra ho inserito i biscotti. Poi ho realizzato anche delle buste in semplice cellophane decorate con divertenti washi tape a tema natalizio. Per riconoscere i vari regali ho inserito dei tag in cartoncino con scritto il nome di chi riceve il regalo, la data di cottura del prodotto e la scritta”made with love”.


Allora buon divertimento a tutti!

Un saluto

Sara di L’eleganza in Tavola

Pubblicità

Una risposta a "Biscotti di PASTA FROLLA senza BURRO"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...