Pane alla zucca

20160114_182440.jpg
Ingredienti:
600 g di farina (io ho usato metà 00 e metà integrale)
300 g di zucca lessata
250 ml di latte
50 ml di olio di oliva
3 cucchiaini colmi di zucchero
1 cucchiaino colmo di sale
1 uovo
1 cubetto di lievito di birra o 1 bustina di lievito disidratato
Curcuma a piacere

Allora… : )
Io ho fatto l’impasto iniziale con l’impastatrice, ma si può fare anche tutto a mano ovviamente.
Mettere la farina, la zucca, l’olio e l’uovo insieme. Nel frattempo intiepidire il latte e metterci dentro il lievito e lo zucchero. Aspettare circa 15 minuti e poi iniziare ad aggiungere il composto liquido agli ingredienti iniziali. Impastare il tutto ed infine aggiungere sale e curcuma. La curcuma non ha una funzione particolare, ha solo una funzione estetica in questo caso, cioè serve a dare al pane il colore ancora più aranciato. Ovviamente la curcuma ha anche una serie di caratteristiche benefiche che non sto qui ad elencarvi.
L’impasto sarà molto morbido quasi appiccicoso. Mettetelo in un ciotola, precedentemente infarinata e copritelo con la pellicola per alimenti e con un panno da cucina.
Il composto deve lievitare per 3 ore in un luogo caldo e asciutto. Dopodiché una volta raddoppiato il suo volume, iniziate a dare al pane la forma che volete, io in questo caso ho fatto dei semplici panini, aiutandomi con altra farina extra.
Una volta fatta la forma, lasciare ri-lievitare il pane sulla teglia per un’altra ½ ora.
Infine cuocere il tutto a 180° per 30 minuti.

Un saluto

Sara di L’eleganza in Tavola

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...