Base per Focaccia o Panini al siero del latte

Base per Focaccia o Panini al siero del latte (sia di pecora che di mucca)

20151120_160125

Ingredienti:
500 g di farina 00
300 ml di siero del latte (pecora o mucca)
2 cucchiai colmi di olio
1 cucchiaino di sale fino
1 cucchiaino di zucchero
1 bustina di lievito di birra disidratato o un panetto di lievito di birra
Olio, sale e rosmarino per la finitura
Intiepidire leggermente il siero del latte ed inserire all’interno il lievito affinché si sciolga.
Dopodiché unire l’olio, il siero alla farina e mettere anche il sale e lo zucchero. Impastare il tutto e ottenere un panetto.
Posizionare il panetto in un luogo caldo, o nel forno o in una credenza, in modo che niente possa alterare il processo di lievitazione. Attendere circa 1 ora e 30 minuti fino al raddoppiamento del composto.

Per la focaccia:
Stendere l’impasto ben lievitato con la punta delle dita, in una teglia rettangolare (30X40 cm) unta con 2 cucchiai d’olio.
Spennellare l’impasto con 3 cucchiai di olio e mettere un pizzico di sale grosso. A piacere potete mettere anche il rosmarino.
Porre nuovamente a lievitare in un luogo tiepido 15 minuti.
Infornare per 15 minuti nella parte media del forno preriscaldato (elettrico: 220°C, ventilato: 210°C, a gas nella parte alta: 230°C).
Con lo stesso tipo di impasto ho fatto dei panini, e sono venuti benissimo!
Poi in altre ho sostituito nell’impasto 150 g della farina 00 con farina di segale o con farina di farro o con farina di riso o con farina 0 ed è venuta bene ugualmente, ovviamente diversa nel colore e nel sapore.
Ok allora divertiti a sperimentare!

Un saluto
Sara di L’eleganza in Tavola

Pubblicità

Una risposta a "Base per Focaccia o Panini al siero del latte"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...