Ingredienti
350 g di farina 00
2 uova
75 g zucchero
75 g olio di semi di girasole
1/2 bustina di lievito per dolci
1 bicchierino di rhum o di liquore all’anice
Olio di arachidi (io ne ho usato 1 litro) per la frittura
Zucchero a velo per la guarnizione
Impastare tutti gli ingredienti insieme creando un impasto simile alla consistenza ad una pasta frolla. Formare le palline, non fatele troppo grandi altrimenti all’interno rimangono crude. Se volete in questo procedimento aggiungete quello che volete all’interno delle palline. Io questa volta ho messo delle gocce di cioccolato bianco e di ciocc
olato fondente; però si può mettere un cucchiaino di ricotta o di crema molto solida…quello che volete. Si possono anche fare delle castagnole semplici ma se avete intenzione di farle ripiene consiglio di prendere una porzione di impasto, appiattirlo a dischetto sulla mano, inserire il ripieno, richiudere il tutto e poi formare la pallina. Dopodiché infarinate un
panno da cucina e metteteci sopra le castagnole. Poi friggere il tutto in olio bollente (per chi ha il termometro da cucina a 175 °C, altrimenti fate una prova con una pallina di impasto). Infine cospargere il tutto con zucchero a velo sia sopra il piatto di portata che sopra le castagnole.
Io in questa occasione le ho servite con una marmellata di arance amare oppure ci sta molto bene anche un miele aromatizzato alle arance.
Un saluto
Sara di L’eleganza in tavola