Ciao ragazzi, oggi vi voglio proporre una ricetta molto in voga ovviamente nel mondo Vegan, dato che è un dolce privo di uova e di burro. Però dato che non seguo quel tipo di alimentazione, ho traslato questa ricetta nel mio mondo e ho usato latte vaccino e una ricotta ricavata sempre da latte vaccino. Mi ha interessato molto questa crostata perchè dava una bella idea di dolce light, con pochi zuccheri. Il pochi zuccheri ovviamente è riferito alla pasta frolla, poi dopo dipende da che marmellata si usa sopra. Io ho usato una marmellata delle mie con bassa concentrazione di zucchero ( circa 100 g di zucchero per 1 kg di frutta); poi a breve vi posterò delle ricette dei miei ultimi esperimenti marmellatosi!
Allora bando alle ciance, iniziamo!
Ingredienti pasta frolla:
250g di farina integrale (io ho messo un 50g di farina di grano saraceno ma è opzionale), 60g di zucchero di canna, 60g di olio di semi, 80g di latte, 1 bustina di lievito per dolci.
Ingredienti per il riempimento:
250g di ricotta, 200g di marmellata.
In una terrina mettiamo farina, zucchero e olio, mescoliamo fino ad ottenere delle grosse briciole, a questo punto mettiamo il latte ed il lievito. Girare bene con la forchetta e pian piano vedrete che l’impasto si staccherà dalla terrina. Dopodichè infarinate un piano da lavoro mettete la pasta ottenuta sopra e lavoratela pochissimo, giusto il tempo di dargli una forma a panetto tondo.
Lasciate riposare la pasta 10 minuti, poi stendetela aiutandovi con un foglio di carta forno.
Poi prendete uno stampo da crostata e mettete sopra la pasta stesa con tutta la carta forno a contatto con la teglia stessa. Riempite prima con la ricotta e poi sopra con la marmellata, se vi va opzionale anche qualche goccia di cioccolato fondente.
Con i ritagli avanzati realizzate sopra dei decori a vostro piacimento.
La mia è venuta così…
Provate e fatemi sapere!!! E postatemi le foto di come vi è venuta!!!
Un saluto
Sara di L’eleganza in Tavola